
L PERCORSO DEL CATECUMENATO
Una possibilità di incontrare e riscoprire ancora di più chi è Gesù


D. catecumena, e T. sua catechista, ci raccontano cosa ha significato per loro iniziare questo percorso.
D:
"Sono D. per me essere una catecumena vuol dire prepararsi per entrare nella famiglia di Dio, e ricevere le sue grazie. É molto dura: il combattimento fra tentazioni/passato e quello che desidero ora, è forte, e come dicono le nostre amiche suore Clarisse: “il diavolo non va mai in vacanza”.
Nonostante ciò, Dio ha già vinto e io voglio vincere con Lui, in Lui e per Lui.
Il mondo ateo o pagano non ha senso, perchè non hai nessun motivo per vivere: si sa che si muore e a quel punto che serve lavorare, faticare, essere gentili, essere buoni… Chiaro che rimaniamo tutti peccatori ma che bello è sapere che arriveremo a Gesù se lo vogliamo. La pace vera, la gioia vera, esistono e le possiamo assaggiare pure in terra. Dove il mondo vuole sempre di più negare tutto, Dio chiama ancora di più e con urgenza: è urgente iniziare a chiedere scusa, è urgente conoscere il vero Dio, il vero Amore, la vera Salvezza.
Se stai passando il tuo tempo a correre dietro ai “doni” del mondo, quali i soldi, la fama, il divertimento, l’estremismo e tutto quello che l’uomo moderno vuole accaparrarsi in terra, ti capisco, ma sei felice? Tutto quello che fai ha un senso più grande?
Strano ma vero, anche una peccatrice come me, ora è convinta che non è quella la strada… meglio cercare di più!
La ricompensa è certa."
T:
"È la prima volta che vivo quest’esperienza di catechista ed è un’avventura arricchente di cui mi sento profondamente onorata. Accompagnare D. in questo percorso è in primis un cammino di conversione per me, un incontro più profondo con la parola di Dio e di amicizia con Gesù.
D. ed io ci commuoviamo ogni volta che -leggendo le vicende di Pietro, Giacomo, Giovanni- ci sembra di vedere descritta la nostra realtà, i rapporti, le amicizie tra di noi. Così Gesù diventa un Amico, un Compagno di viaggio che c’entra con la nostra quotidianità!
D. è un dono per tutti noi della Domus che abbiamo già ricevuto il Battesimo e che troppe volte lo diamo per scontato. Durante la Messa, il momento dell’Eucarestia in cui D. viene congedata dal sacerdote, diventa una domanda per ciascuno di noi: “cosa significa per me il gesto di ricevere il corpo di Gesù?” “Credo realmente che in Quel Pezzo di Pane c’è il Figlio di Dio che vuole unirsi così tanto a me da farsi mangiare da me?” “Sono consapevole della grandiosità di ciò che vivo in questo momento?”
Il cammino di D. che durerà ancora due anni, è dunque un cammino di conversione e scelta personale per ciascuno di noi.
È inoltre un’occasione di incontro con la Diocesi di Padova, dal Vescovo, a don G. D. a E. S. e al Nostro Assistente P. M. che ci stanno guidando in questo cammino. E anche a voi chiediamo di sostenerci sempre con la preghiera perché le prove e le tentazioni sono tante, ma Gesù ha già vinto, e noi desideriamo accompagnare anche D. all’intimo incontro con Lui!!!"
IL PERCORSO DEL CATECUMENATO
IL PERCORSO DEL CATECUMENATO: una possibilità di incontrare e riscoprire ancora di più chi è Gesù D. catecumena, e T. sua catechista, ci raccontano cosa ha significato per loro iniziare questo percorso.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter. Rimani aggiornato sulle nostre iniziative.